
AmiCorti IFF - Festival del cinema
Il contenuto
Il festival cinematografico - evento annuale
AmiCorti IFF è un festival cinematografico internazionale ed è stato ideato a dicembre dell’2018.
AmiCorti IFF è nato con lo scopo di divulgare la cultura cinematografica, come strumento di crescita nelle nuove generazioni, creando impatto sociale per migliorare il futuro affrontando tematiche sociali attraverso “l’esperienza filmica”.
Il festival AmiCorti che è diventato un evento periodico, reiterato regolarmente e tendenzialmente caratterizzato da una demarcazione spazio - temporale ben definita mette le sue funzioni primarie nella divulgazione culturale e nella promozione, che garantiscono maggiore visibilità ai prodotti cinematografici talvolta sconosciuti, ma non per questo meno meritevoli, come strumento visionario di apertura, analisi, dialogo, conoscenza e cambiamento.
Ma, la vera ispirazione di far nascere questo festival è stato lo studio degli effetti del linguaggio filmico nell’adolescente. Si svolge ogni anno nel mese di giugno.


AmiCorti Education - Il cinema a scuola
Il progetto AmiCorti a Scuola contribuisce all’educazione del linguaggio cinematografico ed ha come obbiettivo specifico quello di sostenere le idee imprenditoriali dei giovani particolarmente interessanti per originalità e grado di innovatività che possono nascere anche grazie ai percorsi didattici co-progettati con gli Istituti scolastici mirando a stimolare negli studenti un modo di pensare creativo, innovativo e imprenditoriale, coerentemente a quanto sancito nel piano strategico “Europa 2030” adottato dalla Commissione Europea per dare nuovo slancio all’istruzione e alla formazione professionale.
L’AmiCorti integra in un unico strumento tre azioni del Programma Operativo:
La prima azione raccoglie misure finalizzate all’inclusione sociale, la secondo azione è finalizzato alla promozione, l’educazione e la terza è l’occupazione lavorativa degli studenti ormai pronti ad affacciarsi al mondo del lavoro.
Questo progetto è nato nell’anno accademico 2019/20 con l’intenzione di portare la cultura cinematografica nelle scuole contribuendo per la realizzazione di una società più consapevole attraverso l’educazione cinematografica.

AmiMovie Production - Produzioni cinematografici
AmiMovie Production, l’attività di AmiCorti, ha realizzato con gli studenti delle scuole superiori dell’Istituto Edmondo De Amicis due cortometraggi ed un documentario, che trattano tematiche sociali per sensibilizzare la società verso argomenti contro il bullismo, le discriminazioni sociali e l’immigrazione.
AmiCorti attraverso i laboratori e gli workshop che realizza con gli studenti dal mese di novembre al mese di giugno di ogni anno accademico si impegna a formare gli studenti nel percorso formativo Scuola/Lavoro.
Le opere realizzate sono:
A prima vista, diretto da Martina Viale, ,Ita, giugno 2021. Tramma: Vite di adolescenti avesse ad un filo...
Link per la visione del film: A prima Vista
La libertà, diretto da Nicole De Maria, Elisabetta Rovere, Ita, maggio 2022.
Tramma: Un padre disoccupato vuole festeggiare il compleanno della dorata figlia, ma non ha soldi per comprare il suo regalo. Rapina una gioielleria, scelta che porta molti disagi per tutti, sopratutto alla figlia..
Link per la visione del film: La libertà
Il sogno di Hajar, diretto dalla Classe Quarta A Amicis. Ita, giugno 2022.
dell’Istituto Edmondo De
Tramma: Hajar, un ragazzo giovane iraniano parte con l’amico dai campi pro- fughi per raggiungere l’Europa che sembra il posto per realizzare il suo sogno. Sarà così, ...?
Link per la visione del documentario: Il sogno di Hajar

AmiCorti Film Market Festival
AmiCorti IFF ha la sua grande importanza nel marketing cinematografico internazionale. Attraverso AmiCorti Film Market Festival (AFMF) promuove i film sia cortometraggi sia lungometraggi.
Le parole chiavi che utilizza AMFM sono: pubblicità e promozione parole che ruotano attorno all'attività del marketing cinematografico e che vengono messe in campo in momenti differenti. AmiCorti IFF è un'ottimo strumento promotore di AFMF attraverso il marketing cinematografico contribuisce alla crescita del mercato filmico.
AmiCorti, quindi, mantiene fede alla tradizione della proiezione sul grande schermo inoltre, accoglie e si apre alle innovazioni tecnologiche al nuovo mondo di intendere il mercato cinematografico.






We Integrate With Your Ecosystem
AmiCorti International Film Festival ha adottato un sistema di gestione sostenibile in relazione alla norma internazionale ISO 20121 “eventi sostenibili”.
La politica di sviluppo sostenibile prevede la valutazione degli impatti economici, sociali ed ambientali dell’evento.
AmiCorti IFF intende coinvolgere tutti gli stakeholder in questo percorso virtuoso per amplificare i risultati a beneficio di tutti.
La stesura del documento di politica di sviluppo sostenibile e la condivisione con tutti gli stakeholder dimostra l’impegno nell’applicazione dei principi di sviluppo sostenibile nelle attività di gestione della stagione 2022.
Il progetto, supportato e finanziato dalla Fondazione CRC e dalla Fondazione CRT, rientra nel progetto per lo sviluppo sostenibile per la riqualificazione dell’area “Cuneese Piemonte” dal punto di vista del turismo sostenibile.
Rispetto agli 17 obiettivi principali, l'organizzazione si impegna a contribuire al raggiungimento di alcuni, in particolare:
Salute e Benessere; Istruzione di qualità; Parità di genere; Lavoro dignitoso e crescita economica; Imprese innovazione e infrastrutture; Partnership per gli obiettivi.